Rockol30

Addio a Françoise Hardy

Aveva 80 anni
Addio a Françoise Hardy

È venuta a mancare all'età di 80 anni Françoise Hardy, cantautrice, scrittrice e attrice francese tra le icone degli anni Sessanta, simbolo dello yèyè. La triste notizia è stata confermata dal figlio Thomas Dutronc, anche egli musicista, attraverso una fotodi lui neonato in braccio alla madre condivisa sui social e con la didascalia: "Maman est partie", "La mamma se n'è andata". Secondo quanto riportato da diverse fonti, nel 2019 la compianta artista aveva rivelato di essere ammalata di cancro e lo scorso marzo aveva annunciato che “non avrebbe mai più potuto cantare”.

Nata a Parigi il 17 gennaio 1944, Françoise Hardy scoprì fin dall'album di debutto "Tous les garçons et les filles" del 1962 un gran successo commerciale. La canzone che diede il titolo al disco diventò un inno generazionale, venendo tradotta anche in italiano nella versione “Quelli della mia età”, e lei diventò un simbolo del pop yé-yé europeo. Nel 1963 partecipò all'Eurovision Song Contest con "L'amour s'en va", con cui si classificò al quinto posto. In Italia ebbe un grande successo con i brani "È all'amore che penso" e "L'età dell'amore". Nel 1966 prese poi parte al Festival di Sanremo con "Parlami di te" cantata in coppia con Edoardo Vianello. Del suo repertorio fa anche parte "La Maison où j'ai grandi", versione alternativa di "Il ragazzo della via Gluck" di Adriano Celentano. Oltre a recitare in diversi film tra il 1963 e il 1972, nel corso della sua carriera Françoise Hardy partecipò inoltre a diversi programmi della tv italiana.

Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.